Cari amici di illimity,
il 2024 è stato un anno molto impegnativo, ma anche ricco di soddisfazioni. Abbiamo continuato a crescere, sia in dimensione assoluta, superando gli 8 miliardi di euro di attivo, sia come redditività operativa con un risultato di gestione in aumento del 21% a/a (al netto delle poste straordinarie da entrambi i periodi).
Abbiamo concentrato interamente il nostro sviluppo nel credito e nei servizi di investment banking alle PMI italiane che, fin dalla nostra nascita rappresenta la nostra attività più distintiva. Si tratta di un mondo molto grande e fondamentale per il nostro Paese. Un mercato con un enorme potenziale di crescita, ma che nell’ultimo anno ha subito un rallentamento: noi abbiamo fatto del nostro meglio per sostenerlo con oltre 600 milioni di euro di nuovo credito erogato (+18% a/a). Ci siamo specializzati nei percorsi di sviluppo, rilancio e ristrutturazione delle PMI alle quali cerchiamo di portare non solo finanza e servizi ma anche competenza di settore e nuove opportunità.
Parallelamente, abbiamo completato un importante riposizionamento strategico, interrompendo gli investimenti diretti in portafogli di crediti distressed, che negli anni scorsi avevano contribuito in maniera significativa ai nostri utili. Questa decisione è stata determinata da fattori regolamentari e commerciali ormai ben noti e solo in parte prevedibili pochissimi anni fa. Abbiamo dedicato una parte rilevante dei risultati del 2024 a coprire le implicazioni economiche e patrimoniali di questa trasformazione profonda.
Chiudiamo l’anno con indicatori patrimoniali solidi (CET1 ratio del 13,9%) e con una riserva di liquidità ancora superiore a quella dell’anno scorso (1,2 miliardi di euro): basi importanti per lo sviluppo futuro.
Anche nel 2024 abbiamo rispettato -come già fatto nel 2023- l’impegno nell’estrarre valore dagli investimenti realizzati nel tempo nelle tecnologie e nelle nostre partecipate. Quest’anno, insieme al Gruppo Apax, abbiamo dato vita ad altermAInd, una società innovativa operante nel settore dell’intelligenza artificiale applicata non solo ai servizi finanziari.
Le nostre partecipate rappresentano un valore significativo ancora inespresso e rappresentano un asset strategico per assicurare la crescita futura del Gruppo. Dalle società specializzate nei servizi per le PMI come ARECneprix e illimity SGR, alle tech ventures come Hype, b-ilty, Quimmo e Pehi, fino all’appena citata altermAInd.
Crediamo fortemente nei valori della sostenibilità e della responsabilità nei confronti dell’ambiente, della comunità e delle persone che lavorano in illimity e con illimity. Nel corso dell’anno abbiamo ricevuto riconoscimenti importanti a conferma del nostro impegno costante in questo ambito. La sostenibilità per noi non è mai stata una moda: ci abbiamo creduto prima che diventasse un tema centrale nel dibattito globale e continueremo a farlo con convinzione, senza nulla togliere alla nostra primaria responsabilità nei confronti dei nostri stakeholder.
Tutto questo è stato possibile grazie agli illimiters, che con il loro talento, impegno e spirito imprenditoriale costruiscono una banca solida, innovativa e orientata al futuro. La loro determinazione e la loro capacità di affrontare con passione le sfide difficili e spesso inaspettate del mondo intorno a noi ci rendono ogni giorno più forti.
Successivamente alla chiusura dell’esercizio, è stata annunciata un’OPAS sulla totalità del nostro capitale. Il nostro impegno, oltre ad assicurare al meglio la gestione, è quello di mettere i nostri azionisti nelle condizioni di prendere la migliore decisione possibile, valutando ogni opzione strategica con responsabilità e visione di lungo termine.